SIMONA GRAMAGLIA ARCHITETTO

Nata a Rivoli (TO), il 17/12/1973
Diplomata presso Liceo Scientifico Niccolò Copernico di Torino
Laureata presso Politecnico di Torino, II Facoltà di Architettura (Vecchio Ordinamento)/ Indirizzo Tecnologico
Relatore Ing. Giacomo Donato
Tesi “Centro per lo sport e la riabilitazione tradizionale ed equestre nel Parco Le Vallere.”
Il progetto prevede un Centro Sportivo con impianto natatorio e palestra, un Centro di riabilitazione tradizionale, un Centro Ippico/Ippoterapico, un Centro “Servizi supplementari” con ristorante self-service, bar e baby-parking.
L’intera struttura è inserita nel Parco Le Vallere situato tra Torino, Moncalieri e Nichelino, per il quale si è ipotizzato un progetto di riqualifica con percorsi (pedonali, per la corsa e la bici, equestri) e con aree per la sosta ed il gioco, alberate ed attrezzate con caffetterie.
Abilitata alla professione presso Politecnico di Torino, in data 17/09/2004
Iscritta presso Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Torino con n. 6630, in data 02/02/2005;
Collabora con Studio Capellino Architetto, Via Sant’Anselmo n. 2, dal 2004 al 2010
Frequenta presso sede OAT, il “Corso di Cultura e Progettazione Bioecologica ANAB IBN SIB” Mod. A _ 2009
sede OAT, il “Corso di Cultura e Progettazione Bioecologica ANAB IBN SIB” Mod. B _ 2010
Progetto: Scuola Materna Ecosostenibile
Responsabile: arch. Gianni Cagnazzo
Rileva Studio Capellino Architetto, Via Sant’Anselmo n. 2, dal 2010 ad oggi
Frequenta presso sede OAT, l'edizione n. 27 della durata di 120 ore del corso di formazione specilistica "Sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o
mobili in fase di progettazione ed esecuzione" _ 11/10/2014 - 18/12/2014.